OSTEOPATIA FUNZIONALE
L’osteopatia rappresenta una delle medicine alternative che fortemente sono emerse negli ultimi anni.
In Italia essa è compresa tra le medicine così dette “complementari”: non va quindi a sostituirsi alla medicina convenzionale, ma bensì la affianca, avvalendosi della collaborazione di altri specialisti.
E’ un metodo terapeutico di cura e prevenzione fondato su una conoscenza precisa della fisiologia e dell’anatomia del corpo umano.
Utilizza le mani come strumento di diagnosi e trattamento.
Dopo aver evidenziato disfunzioni e assenza di mobilità dei tessuti, che comportano un’alterazione dell’equilibrio generale dell’individuo, cura l’organismo ristabilendo la mobilità e l’armonia funzionale del corpo nel suo complesso.
La sua azione infatti, non si esplica esclusivamente a livello di articolazioni e rachide, ma opera anche a livello del sistema mio-fasciale, viscerale, cranio-sacrale, psicosomatico, vascolare ed energetico.
La conoscenza approfondita che l’osteopatia possiede del corpo umano, della sua biomeccanica, ed i suoi avanzati metodi diagnostici e terapeutici esclusivamente manuali, ne fanno una delle più valide discipline dell’arte di guarire.
L’osteopatia crede nella salute
come stato naturale delle persone,
e la malattia
come un fenomeno d’adattamento del corpo
ad una situazione critica.
L’osteopatia non cura patologie ma stimola le capacità di recupero e guarigione del corpo ottimizzando i suoi processi fisiologici e fisici.
Per che cosa usare l’OSTEOPATIA?
Il trattamento osteopatico è indicato in caso di disturbi di:
- apparato muscolo scheletrico
- apparato viscerale (in assenza di lesioni organiche)
- posturali
- movimento
Per chi usare l’OSTEOPATIA?
Lo sguardo dell’osteopatia si volge ad adulti ma anche a bambini e neonati, donne in gravidanza e anziani, nonché a sportivi professionisti o dilettanti, per migliorare le performance, prevenire gli incidenti ed accelerare i tempi di guarigione.
Come OPERA l’OSTEOPATIA?
L’osteopata, attraverso l’utilizzo esclusivo delle mani, e con specifici test non invasivi, analizza la mobilità delle strutture ossee, articolari, viscerali, fasciali e cranio-sacrali, individuando le aree disfunzionali.
Con piccoli aggiustamenti stimola la naturale tendenza del corpo all’autoguarigione.
I vantaggi del trattamento osteopatico sono:
• Rapida soluzione della sintomatologia dolorosa
• Notevole riduzione del consumo di farmaci
• Riduzione delle indagini radiologiche
PER MAGGIORI INFORMAZIONI O PER PRENDERE UN APPUNTAMENTO
Telefona
0422 307977 (Treviso)
0434 922508 (Pordenone)
oppure compila il seguente modulo di richiesta informazioni.